
Nella giornata di sabato 19 ottobre 2013 la Società Archeòtipo s.r.l. e il Centro Ippico L’Agrifoglio di Staggia, con il patrocinio del Comune di Poggibonsi, organizzano un evento incentrato sul mondo dell’equitazione e sul rapporto tra uomo e cavallo che dura ormai da millenni.
Poggibonsi, fino ad alcuni decenni fa paese di cavallai e barrocciai, rivivrà per un giorno le atmosfere della propria storia recente.
L’evento prenderà il via la mattina alle ore 11:00 e si protrarrà per tutto il pomeriggio, fino alle 18:00 nella Piazza d’Armi del Cassero. Sul prato e in alcuni locali del Centro di Documentazione saranno allestite postazioni dove gli avventori potranno ammirare alcune razze equine e bardature (selle e finimenti) tipiche di diverse tradizioni e stili di monta.
Saranno presenti esperti di equitazione, che illustreranno le peculiarità di questo settore, e archeologi che, attraverso reperti e supporti multimediali, racconteranno come, storicamente, questo nobile animale sia stato fondamentale per la crescita e lo sviluppo dell’umanità.
In un angolo sarà allestita la postazione di un maniscalco; qui il pubblico potrà assistere alla ferratura e a tutte le attività particolari legate a questo mestiere.
Ci saranno, inoltre, dimostrazioni di monta nei diversi stili e esibizioni di dressage che, in tutta sicurezza per pubblico, animali e cavalieri, daranno un assaggio della “cultura del cavallo”.
Saranno messi a disposizione alcuni cavalli per provare il piacere di una passeggiata in sella lungo i sentieri del Parco e, i più piccini potranno avere il “battesimo della sella” su uno dei pony presenti nella piazza d’armi.
L’evento, gratuito, è rivolto a tutti. Gli appassionati di equitazione troveranno interessanti spunti per ammirare, in modo diverso, i monumenti storici e archeologici del Parco; chi invece si avvicina, anche solo per curiosità, potrà appassionarsi al “cavallo” alla sua storia e, di conseguenza, alla storia del territorio.