Apertura dell'Archeodromo

Apertura dell'Archeodromo (17-18-19 ottobre 2014)

Dal 17 al 19 ottobre eventi di rievocazione storica, didattica, archeologia sperimentale e story telling nell'Archeodromo

Un viaggio indietro nel tempo al Parco Archeologico di Poggibonsi per l'apertura dell'Archeodromo, una tre giorni "Vivere in un villaggio di IX secolo" organizzata dal Parco Archeologico, Comune di Poggibonsi, Fondazione Musei Senesi e Università di Siena dal 17 al 19 ottobre.

 

Il 17 ottobre alle ore 16.30, si terrà la conferenza stampa e l'anteprima di presentazione dell'Archeodromo, presso la sala polivalente del Cassero della Fortezza.

Interverranno:

  • Gianni Resti, presidente Fondazione Musei Senesi,
  • Ettore Pietrabissa, direttore generale ARCUS Spa,
  • Luigi Di Corato, direttore Fondazione Brescia Musei,
  • Marco Valenti, insegnamento di Archeologia medievale Università di Siena,
  • David Bussagli, sindaco di Poggibonsi.

 

Il 18 ottobre, alle ore 15.30, presso l'area archeologica della Fortezza di Poggio Imperiale di Poggibonsi (ritrovo presso porta San Francesco), si terrà l'inaugurazione dell'Archeodromo

Interverranno:

  • Andrea Pessina, soprintendente archeologo della Toscana,
  • Angelo Riccaboni, rettore Università di Siena,
  • Luigi Di Corato, direttore Fondazione Brescia Musei,
  • Marco Valenti, insegnamento di Archeologia medievale Università di Siena,
  • David Bussagli, sindaco di Poggibonsi.

All'interno del campo storico e della longhouse re-enactors in abiti d'epoca riprodurranno le attività tipiche di un villaggio di IX secolo.

 

Il 19 ottobre, dalle 11.00 alle 17,00, presso l'area archeologica, attività di reenactment, living history e archeologia sperimentale, ci riporteranno indietro nel tempo per rivivere una giornata di 1200 anni fa.